NIL TAM DIFFICILE QUIN QUARENDO
INVESTIGARI POSSIT
Comunicazioni
Interessanti novità e comunicazioni, materiale utile da poter visionare.
Accademia
Scopri la storia e l’organigramma dell’Accademia Filippo Pacini.
Contatti
Contatta l’Accademia per qualsiasi tipologia di informazione.

NILTAM DIFFICILE QUIN QUARENDO
INVESTIGARI POSSIT
Comunicazioni
Interessanti novità e comunicazioni, materiale utile da poter visionare.
Accademia
Scopri la storia e l’organigramma dell’Accademia Filippo Pacini.
Contatti
Contatta l’Accademia per qualsiasi tipologia di informazione.
Comunicazione
Accademia Medico Pistoiese
L’Accademia Medica Filippo Pacini è una istituzione culturale, nata nell’anno 1928 presso l’Ospedale di Pistoia in seguito alla creazione della nuova provincia di Pistoia e, per iniziativa di alcuni Medici pistoiesi: Alberto Chiappelli, Ireneo Bonacchi, Vittorio Bacci, Silvo Magni, Faustino Vannucci. Ebbe uno statuto ufficialmente sancito, con firma di Sua Maestà Re Vittorio Emanuele III, in data 22 settembre del 1928.
Lo scopo della Istituzione fu al suo inizio la diffusione della ricerca e della cultura in ambito medico, al fine di migliorare le pratiche professionali dei medici della provincia, che includeva la zona montana con l’ospedale di S. Marcello e la zona della Valdinievole con Pescia ed il suo ospedale.
Ultime Comunicazioni

Accademia Medico Pistoiese
Filippo Pacini 1812 – 1883